Il carnevale degli animali, di Camille Saint-Saëns, prod. IMS, regia
Il mirabolante volo del capitano Sparazzi, monologo, drammaturgia
Animali stravaganti, videomapping narrativo, drammaturgia e realizzazione
Le gemelle Mejerchold, produzione Città Teatro, regia e drammaturgia
Studio per Ararat, danza e tecnologie interattive, con Barbara Martinini, ideazione e regia
La guerra di Kurukshetra, di Giorgio B. Corsetti e Francesco Niccolini, collaborazione alla drammaturgia
Shabadabada. Quasi un varietà, coproduzione, regia e drammaturgia
La fèma, coproduzione, regia
Mozart opera tascabile. Il flauto magico, drammaturgia
Camminare lascia tracce, documentario
Festival "A passo d'uomo", laboratorio di realizzazione video
Ortonesque, Compagnia del Serraglio, regia
Party con delitto, con Tony Sperandeo e Ivan Bellandi, produzione esecutiva
Ti racconto una storia, documentario di Luigi Ferrante, montaggio
"Palcobaleno, il teatro tenda di Riccione"
Saluti e baci, produzione Città Teatro, regia
Bellum Dei, regia di Rob Budde, direzione degli attori
Tempesta. Acrobazie e visioni dall'opera di William Shakespeare
Tempesta. Acrobazie e visioni dall'opera di William Shakespeare, produzione, drammaturgia e regia
Youdrama. User Generated Theatre, 4 episodi di teatro generato dagli spettatori, ideazione e regia
Natale in casa, di Francesco Gabellini, messa in voce
Alzati e inciampa, video per lo spettacolo di Peter Shub, fotografia e montaggio
"Comici in Villa", VII edizione
L'opera del malaffare, produzione e regia
Campanelli, produzione Compagnia del Serraglio, drammaturgia e regia episodio Interno 11
Il giardino dell'esperienza parte II - Monografie, documentario
"Comici in villa", VI edizione
Eldorado. Appunti per uno spettacolo sui migranti, regia e drammaturgia
Le astuzie di Volpino, Festival l'Arlecchino d'Oro, Mantova
La trilogia della Villeggiatura, Bassano Opera Festival
Magina e PDI, "Leadership Developement Laboratory" per Unicredit Corporate.
"Comici in villa", V edizione, Riccione, dal 19 al 26 agosto
La città invisibile, di Fabio Glauco Galli, regia
Le astuzie di Volpino, da La Cassaria di Ludovico Ariosto, regia e drammaturgia
La trilogia della villeggiatura, da Carlo Goldoni, produzione e regia
Scenaprima, corsi di teatro per adulti e ragazzi (ottobre 2005, maggio 2006)
"Comici in Villa", IV edizione, 10-16 luglio, 18-22 agosto.
La trilogia della villeggiatura, produzione e regia
Le avventure dei Comici dell’arte, canovaccio di commedia dell’arte di e con Giorgia Penzo e Davide Schinaia
Smascherata. Lavori in corso sull’attor comico, produzione, regia e drammaturgia
Di commedia in commedia, documentario sulla commedia dell'arte
Scenaprima, scuola d'arti sceniche (ottobre 2004 - maggio 2005)
"Comici in Villa", III edizione, 17- 26 agosto, con il Contributo del Comune di Riccione
"Il Giardino dell’Esperienza", laboratorio di Teatro e Memoria con la Terza età, documentario (gennaio - novembre 2005)
Dalla Valleluja con Giubilo, Compagnia Quellilì, Genova; in collaborazione con SPI –CGL, gruppo ricreativo pensionati, Riccione
Smascherata. Lavori in corso sull’attor comico, regia e drammaturgia.
Tu amore mio non mi conoscerai più…, produzione Serra Teatro, Teatro della Centena, regia.
Candido da Voltaire, regia e drammaturgia
Parabolica, produzione Compagnia del Serraglio, regia video
Rimini Lampedusa Italia, documentario di Marco Bertozzi, collaborazione alle riprese
Scenaprima, scuola di arti sceniche (ottobre 2003 - maggio 2004)
Corso di formazione professionale per Tecnici della realizzazione audiovisiva digitale, F.S.E. ob. 3, in collaborazione con Provincia di Rimini e Centro studi Europa Inform.
"Comici in villa" II edizione: 21-28 Agosto 2004, Giardino di Villa Lodi Fè, Riccione
Maan ha ospitato per attività di formazione e produzione di spettacoli nella sede di Viale Sardegna 11 a Riccione le compagnie:
Alcantara di Rimini per laboratoro teatrale per bambini,
AttiMatti di Riccione per laboratori di improvvisazione e preparazione per i Match Amatori.
Candido da Voltaire, regia e drammaturgia.
Cavalleria rusticana, regia: Gianfranco Zanetti; produzione.
Suor Angelica, di Giacomo Puccini, prodotta dal Comune di Cologno Monzese, regia.
Scenaprima, scuola di arti sceniche (ottobre 2002 - maggio 2003)
Spettacoli conclusivi: Confusione, da Alan Aickbourne, Teatro del Mare;
Le avventure di Pinocchio, Auditorium scuola elementare "A. Brandi", Riccione, Maggio 2003.
"Comici in villa", I edizione, dal 20 al 24 Agosto 2003, Giardino di Villa Lodi Fè, Riccione.
Laboratori sperimentale di Cinema e Teatro (ottobre 2001 - maggio 2002), con il patrocinio del Comune di Riccione; produzione del cortometraggio Anonima.
Laboratorio di teatro per ragazzi (novembre 2001 - maggio 2002), direzione: Maria Giovanna de Cristano, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Spettacolo conclusivo: Le cose sono di chi le trova (dal romanzo di N. Ammanniti, Io non ho paura), con gli allievi del laboratorio.
Fedot - Fiaba in forma di Teatro, produzione Teatro della Centena, drammaturgia e regia.
Laboratori sperimentali di Cinema e Teatro (ottobre 2000 - maggio 2001) con il patrocinio del Comune di Riccione
Mi chiamo Davide Schinaia, sono nato a Milano negli anni '60, in una famiglia tarantina; ho sposato una ragazza veneziana ed ho un figlio, forse un po' confuso a proposito delle sue origini.
Keiko Shiraishi nata a Shizuoka (Giappone) nel 1970, dopo aver frequentato l'Università dell'Educazione di Aichi in Giappone e l'Università di Delhi, Fine Arts Academy (in India), si è diplomata col massimo voto al New Delhi Polytechnic for women, corso superiore di disegno tessile nel 1993.
in Sanscrito significa "rispetto"
in Arabo significa "insieme"
in Giapponese significa "la moltitudine"
in Olandese significa "Luna"
Forse in una lingua che non conosciamo o che non esiste ancora, significa "teatro".
Paul Mochrie nato a Chorleywood (Inghilterra) nel 1961, dopo la laurea in moda presso il Politecnico di Bristol e il Master of Design dal Royal College of Art, Londra, ha cominciato la sua carriera come stilista di moda a Dorothee’ Bis (Parigi) nel 1985.
© 2019 Maan ricerca e spettacolo