regia, drammaturgia, produzioni
documentari, corti, lunghi
sperimentare, crescere, imparare
tutto quello che avanza
Corsi di teatro per adulti e ragazzi
CORSO DI RECITAZIONE
Agire in scena
Docente: Giorgia Penzo
Ottobre 17; 24; 31 - Novembre 7; 14; 21; 28 - Dicembre 5; 12; 19
Lunedì dalle 20:30 alle 22:30
Corso di teatro in 10 incontri a ciclo trimestrale. Il corso si propone di sviluppare alcuni aspetti della disciplina teatrale a partire dal suo ele- mento fondamentale: l’attore. Si parte da una esplorazione dei propri strumenti, il corpo, i sensi, l’immaginazione fino alla composizione drammaturgica; dalla ricerca della verità del testo agli indizi di un per- sonaggio. Verranno affrontate le seguenti materie: il lavoro dell’attore su sé stesso, il comico e l’improvvisazione, l’espressione corporea, l’in- terpretazione. Nel corso delle lezioni é preferibile un abbigliamento comodo. Non sono richieste precedenti esperienze.
Dizione e lettura poetica
Docente: Barbara Sirotti
Gennaio 9; 16; 23; 30 - Febbraio 6; 13; 20; 27 - Marzo 6; 13; 20; 27
Lunedì dalle 20:30 alle 22:00
Corso di corretta dizione e lettura poetica a ciclo trimestrale. La voce e il modo in cui viene utilizzata in teatro, cinema, doppiaggio, ma anche in nel rapporto con gli altri, pone in rilievo non solo ciò che diciamo ma anche l’aspetto più profondo del nostro essere, il nostro carisma. Il laboratorio si propone di fornire all’allievo le basi di una buona e corretta comunicazione verbale, fino ad impadronirsi di tutti gli strumenti espressivi, per leggere, recitare, interpretare poesie davanti ad un pubblico, ma anche semplicemente persuadere, o anche “incantare” con la voce. Verranno proposte esercitazioni al leggìo di brani poetici di Garcìa Lorca, Saba, Montale, Palazzeschi, d’Annunzio, Leopardi, Ariosto, Alighieri. Non sono richieste precedenti esperienze.
LABORATORI E SEMINARI
Recitazione cinematografica
Docente: Natasha Florenskaia
Aprile 1; 8; 22; 29
Sabato dalle 15:00 alle 19:00
Seminario di recitazione in quattro incontri.
ll lavoro dell’attore secondo il metodo Stanislawskij, matrice didattica delle grandi scuole di cinema, prevede esercizi di tecnica interiore orientati allo sviluppo della memoria emotiva, che verranno messi in relazione col linguaggio cinematografico. Ogni allievo potrà lavorare su monologhi e dialoghi tratti da opere cinematografiche e riprodurli davanti alla telecamera.
Laboratorio teatrale per ragazzi
Docente: Maria Giovanna De Cristano
Novembre 2005 - Maggio 2006
Mercoledì dalle 17:00 alle 18:30
Corso di teatro per ragazzi dai 6 ai 14 anni. Il corso
to formativo del teatro come educazione alla creatività, palestra per lo sviluppo delle capacità logico-espressive, area di costruzione della per- sonalità attraverso la molteplicità dei linguaggi. Il Teatro è, in questo caso, soprattutto il luogo dove si possono comprendere, attraverso l’esperienza, concetti come la collaborazione e l’ascolto.
Yoga
Docente: Lidia Sergio
Ottobre 2005 - Maggio 2006
Martedì dalle 9:00 alle 10:30 - Giovedì dalle 19:30 alle 21:00
Corso di yoga a ciclo semestrale con cadenza settimanale. Durante il corso si praticheranno le posizioni dello Yoga statiche e dinamiche, unite a tecniche di respirazione e di rilassamento profondo Obiettivo delle lezioni è il raggiungimento di un completo benessere e di un controllo completo dello stress della vita quotidiana. Il corso è aperto a tutti.
Corsi di teatro per adulti e ragazzi
© 2022 Maan ricerca e spettacolo