regia, drammaturgia, produzioni
documentari, corti, lunghi
sperimentare, crescere, imparare
tutto quello che avanza
Regia
Produzione Città Teatro
dal romanzo di Francesco Cavalli
con Giorgia Penzo e Francesco Tonti e la partecipazione di Lella Costa
musiche Scraps Orchestra
disegni di Roberto De Grandis
regia di Davide Schinaia
produzione Città Teatro
in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Associazione Ilaria Alpi
In teatro sulla STRADA DI ILARIA
Reading, musica, interpretazione, disegni dal vivo, proiezioni, respiri, parole e silenzi.
Sono gli ingredienti miscelati dalla regia di Davide Schinaia che costituiscono il corpo teatrale di questa performance nata dal romanzo La strada di Ilaria. Giorgia Penzo e Francesco Tonti, accompagnati dalle musiche degli Scraps Orchestra e dai disegni di Roberto De Grandis sono già i protagonisti dei sette diversi booktrailers realizzati per promuovere il libro di Francesco Cavalli.
La strada di Ilaria racconta i fatti sui quali avevano indagato Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Un caso scomodo, che è stato insabbiato velocemente per le tante implicazioni fra Italia e Somalia. Un caso non ancora chiuso, e rimasto fino ad oggi senza responsabili. Traffici, rifiuti tossici, corruzione, una strada, misteri nello storico rapporto fra Somalia e Italia: una storia che deve essere raccontata, e che nella scelta stilistica volutamente non giornalistica, riesce a coniugare narrazione pura a informazione. E si fa ascoltare da tutti, adulti e ragazzi. Un romanzo rigoroso nelle informazioni e poetico nelle parole, che riesce a raccontare tante storie, unite tra loro dal filo sottile, ma vero e indispensabile, della verità e del rispetto della memoria.
Regia
© 2021 Maan ricerca e spettacolo