regia, drammaturgia, produzioni
documentari, corti, lunghi
sperimentare, crescere, imparare
tutto quello che avanza
Documentario
Breve film sulla Commedia dell'Arte oggi.
Di Davide Schinaia
Nel 2004 la città di Lille (Francia) viene eletta capitale europea della cultura. La compagnia Pantakin, un gruppo di artigiani, gondolieri e animatori in costume partono da Venezia per animare le "Fêtes Vinitiennes". Protagonista centrale della trasferta, la Commedia dell'arte, con le sue maschere e i suoi personaggi.
A partire da questo spunto, si dipana una breve ricostruzione dell'identità di questa forma di teatro che, se è difficile da riprodurre fedelmente a partire dai testi, è possibile tuttavia avvicinarsi alla sua natura osservando come gli artisti che la praticano oggi interpretano e risolvono pratiche e problemi usando gli stessi materiali: maschere, legno, corde, canovacci, professione consolidata e una buona dose di improvvisazione.
La documentazione delle giornate "veneziane" a Lille è intercalata da estratti di spettacoli che testimoniano la presenza contemporanea della Commedia dell'arte - Le Belle Bandiere, Compagnia Pantakin da Venezia, Alfonso Santagata - e da interviste a Stefano Perocco di Meduna, Ambrogio Artoni, Bent Holm...
Documentario
© 2022 Maan ricerca e spettacolo